I trasformatori a pedana si dividono in due categorie: trasformatori con alimentazione radiale e trasformatori con alimentazione ad anello. Questi trasformatori sono fondamentali per trasmettere l'elettricità dalle centrali elettriche alle case, scuole e altri edifici dei nostri quartieri. Qui di seguito analizzeremo le principali differenze tra trasformatori con alimentazione radiale e quelli con alimentazione ad anello, in termini di descrizione, utilizzi e vantaggi.
I trasformatori con alimentazione radiale, che presentano un solo bushing primario, e quelli con alimentazione ad anello, con due o più bushing primari, sono noti nell'arte.
La potenza HV deve passare attraverso un 'bushing' ad alta tensione del trasformatore, dove viene prima ridotta a livelli di tensione più bassi. Sono normalmente utilizzati nelle reti primarie, che trasportano l'elettricità dalle centrali elettriche alle sottostazioni o ad altri punti finali di distribuzione. In confronto, i trasformatori con alimentazione a loop sono frequentemente utilizzati nelle reti secondarie che distribuiscono l'elettricità dalle sottostazioni a ogni edificio o abitazione.
I trasformatori con alimentazione radiale hanno una struttura più semplice e possono essere facilmente installati e mantenuti.
Sono inoltre meno complessi da collegare alla fonte di alimentazione ad alta tensione, poiché presentano un solo manicotto primario. Questa semplicità comporta costi di installazione inferiori e tempi di fermo per manutenzione notevolmente ridotti. Gli alimentatori a loop, d'altra parte, possono essere configurati e derivati per soddisfare una gamma di requisiti di tensione in uscita. Grazie a diversi manicotti primari, gli alimentatori a loop possono quindi essere costruiti come richiesto per rispondere alle particolari condizioni di tensione di diversi sistemi di distribuzione.
Per motivi di economicità, gli alimentatori radiali sono i più indicati per sistemi di piccole dimensioni dove la semplicità progettuale e l'accessibilità alla manutenzione sono fattori importanti.
La progettazione con un solo cuscinetto secondario è studiata per ridurre i costi e rendere queste unità un'ottima scelta in ambito residenziale o per applicazioni commerciali leggere. Tuttavia, i trasformatori con alimentazione a loop sono generalmente utilizzati in installazioni di rete più grandi e complesse, dove vi è la necessità di maggiore flessibilità nella configurazione della tensione di uscita. Essi sono più costosi da installare, ma i trasformatori con alimentazione a loop possono potenzialmente essere meno costosi da gestire e più semplici da modificare quando le esigenze della rete cambiano.
Infine, entrambi i tipi di trasformatori presentano ciascuno una serie di vantaggi e possono essere applicati a diverse parti del sistema di distribuzione elettrica.
First Power's trasformatori con alimentazione radiale sono una soluzione economica e affidabile per siti di piccole dimensioni, che possono essere installati e mantenuti rapidamente e facilmente. I trasformatori Loop Feed, d'altra parte, offrono una soluzione più flessibile ed efficiente per sistemi di grandi dimensioni o più complessi, sin dalla prima alimentazione. Comprendendo la distinzione tra questi due tipi di trasformatori, gli ingegneri elettrici e i tecnici saranno in grado di prendere decisioni con facilità nella progettazione e nell'esecuzione delle reti di distribuzione al fine di soddisfare il compito di fornire un'energia elettrica affidabile e sicura alle comunità.
Table of Contents
- I trasformatori con alimentazione radiale, che presentano un solo bushing primario, e quelli con alimentazione ad anello, con due o più bushing primari, sono noti nell'arte.
- I trasformatori con alimentazione radiale hanno una struttura più semplice e possono essere facilmente installati e mantenuti.
- Per motivi di economicità, gli alimentatori radiali sono i più indicati per sistemi di piccole dimensioni dove la semplicità progettuale e l'accessibilità alla manutenzione sono fattori importanti.
- Infine, entrambi i tipi di trasformatori presentano ciascuno una serie di vantaggi e possono essere applicati a diverse parti del sistema di distribuzione elettrica.